Modo d'uso 🧼
Per la cura della Persona:
✔ Viso
✔ Mani
✔ Corpo
✔ Come struccante
✔ Come sapone per la rasatura
✔ Come sapone da barba
Inumidire la pelle. Applicare il sapone. Massaggiare con piccoli movimenti circolari e risciacquare. Conservare in un luogo asciutto. Evitare il contatto con gli occhi.
Per la cura della Casa:
✔ Superfici lavabili delicate e mobilio pregiato
✔ Lavaggio pennelli per il trucco e spazzole per capelli
✔ Lavaggio della coppetta mestruale
✔ Capi delicati dei neonati
✔ Biberon e accessori
Strofinare il sapone su una spugna umida fino a creare una soffice schiuma. Utilizzare per gli oggetti e tutte le superfici lavabili della casa, anche le più delicate. Risciacquare.
L’utilizzo di questo sapone per le pulizie domestiche non ha controindicazioni. Conservare il sapone all’asciutto sopra un portasapone: il sapone durerà a lungo.
Una saponetta vale circa 200 LAVAGGI
Come lavare i Pennelli da Trucco con il Sapone Biologico all’Olivo
Pulire regolarmente i pennelli da trucco è essenziale per prevenire l’accumulo di batteri e garantire un’applicazione uniforme del make-up. Un metodo efficace e naturale prevede l’uso del Sapone all’Olivo Bio di Biolù, un prodotto delicato e biologico, ideale per detergere le setole senza rovinarle.
🧼 Procedura per una pulizia profonda:
🌊 Bagna le setole con acqua tiepida, evitando di immergere il manico per non danneggiare la colla.
✨Strofina delicatamente il pennello sulla saponetta Sapone Olivo Bio fino a creare una schiuma leggera.
✋🏻 Massaggia le setole con le dita per rimuovere residui di trucco e impurità.
💧 Risciacqua abbondantemente con acqua corrente fino a eliminare ogni traccia di sapone.
🌬️Tampona con un panno pulito e lascia asciugare i pennelli in posizione orizzontale su una superficie asciutta.
Grazie alla sua formula a base di olio d’oliva biologico, questo sapone nutre le setole e le mantiene morbide, prolungando la durata dei tuoi pennelli da trucco. Puliscili almeno una volta a settimana per mantenerli sempre igienici e performanti!
Avvertenze: Se il sapone resta umido, può formarsi sulla sua superficie un leggero strato di glicerina, un gel liscio e trasparente che nutre delicatamente la pelle. Questo effetto è dovuto all'uso di oli ricchi di acidi grassi insaturi, come l'olio d’oliva. Per ridurlo, consigliamo di mantenere il sapone asciutto tra un uso e l’altro.